Leggi l’articolo
Tempo di lettura: 4 minutes
Nel quadro del più ampio Piano di valore sostenibile 2030 globale (SVP2030), Fujifilm si impegna nello sviluppo di prodotti rispettosi dell’ambiente basandosi sulla propria iniziativa Design per l’ambiente. Viene preso in considerazione l’intero ciclo di vita di un prodotto, dall’approvvigionamento alla produzione, dal trasporto all’utilizzo fino allo smaltimento finale, per fissare obiettivi riguardanti l’attenuazione del cambiamento climatico (riduzione del consumo energetico, ecc.). Fin dalla fase di progettazione, sono ritenuti parte del processo di sviluppo il principio “Riduci, Riutilizza e Ricicla” per il risparmio delle risorse, la riduzione del rischio di sostanze chimiche e la biodiversità.
Questo approccio viene applicato non solo ai materiali e alle apparecchiature indipendenti, ma anche a software e soluzioni, nel tentativo di ridurre l’impatto ambientale nella società nel suo insieme. Il Life Cycle Assessment (LCA, analisi del ciclo di vita) viene condotto per ottenere una valutazione quantitativa e oggettiva dell’impatto ambientale di un prodotto. L’etichetta ambientale viene utilizzata anche per diffondere attivamente le informazioni.
Questo programma di certificazione definisce determinate priorità per i criteri di certificazione in base alla categoria di prodotto, all’uso e alle caratteristiche di ciascun prodotto durante il suo intero ciclo di vita. Fujifilm chiarisce quindi il valore ambientale di ogni prodotto conducendo valutazioni di design ecocompatibili basate su tali criteri di certificazione già al momento dello sviluppo dei prodotti. Alcuni prodotti sono quindi selezionati per la certificazione in base al punteggio totale di ciascun elemento di valutazione. I prodotti sono esaminati e approvati dal Group Certification Council, e quindi certificati come “Green Value Product” Fujifilm.

I criteri di certificazione sono determinati per l’intero ciclo di vita di ogni prodotto con un’importanza diversa per ogni elemento di valutazione, analizzando in modo completo gli elementi ambientali come “misure per contrastare il cambiamento climatico”, “risparmio e riciclaggio delle risorse”, “minimizzazione del rischio delle sostanze chimiche” e “biodiversità”, nonché considerando i requisiti sociali di ciascuna categoria di attività/prodotto.
Questo programma è implementato in conformità con i requisiti della norma internazionale ISO14021 sulle asserzioni ambientali auto-dichiarate e si basa sui consigli di esperti esterni per garantirne l’obiettività, l’affidabilità e la trasparenza.
Criteri e livelli di certificazione
Fujifilm classifica i propri prodotti in tre livelli di certificazione (diamante, oro e argento) in base al loro contributo alla riduzione dell’impatto ambientale.
Livello | Criteri di certificazione |
---|---|
Diamante | Prodotti e servizi che utilizzano le tecnologie innovative dei rispettivi settori per contribuire in modo sostanziale alla riduzione dell’impatto ambientale |
Oro | Prodotti e servizi che riducono l’impatto ambientale al massimo livello dei rispettivi settori |
Argento | Prodotti e servizi che riducono l’impatto ambientale a un livello superiore allo standard dei rispettivi settori |
Esempi di prodotti
Nel settore Graphic Arts di Fujifilm, sono stati certificati i seguenti prodotti per le prestazioni ambientali:
Jet Press 750S High Speed Model: ORO
Effetti sulla riduzione dell’impatto ambientale:
- Eliminazione di molti dei materiali di consumo associati alla stampa offset convenzionale
- Riduzione significativa della quantità di carta sprecata
- Ingombro ridotto rispetto ai modelli precedenti
- Riduzione dei tempi di asciugatura grazie all’efficiente meccanismo di asciugatura, contribuendo in tal modo a ottenere velocità significativamente più alte e a risparmiare energia
- Eccellente riciclabilità della carta (capacità di de-inchiostrazione)
Nel complesso, ci sono riduzioni significative in termini di risorse, consumo di acqua e sprechi rispetto alle macchine offset equivalenti, con un’eccellente capacità di riciclaggio della carta.
Revoria Press PC1120: ARGENTO
Sono soddisfatti i requisiti delle principali etichette ambientali in materia di consumo energetico, sostanze pericolose, livelli sonori udibili durante il funzionamento e design riciclabile.
Revoria serie E1: ARGENTO
Sono soddisfatti i requisiti delle principali etichette ambientali in materia di consumo energetico, sostanze pericolose, livelli sonori udibili durante il funzionamento e design riciclabile.