Tecnologia di stampa digitale per un’economia circolare

Questo White Paper è stato pubblicato da Fujifilm nel quadro del suo impegno a fornire soluzioni di stampa tecnicamente avanzate e sostenibili al settore della stampa.

Leggi il White Paper

Tempo di lettura: 3 minutes

Qual è il posto della stampa nell’economia circolare?

Libri, quotidiani, riviste, brochure, opuscoli, rapporti annuali e imballaggi: la stampa rimane uno strumento di comunicazione, marketing e branding fondamentale ed estremamente efficace. Ma in un’era in cui ci sono maggiore consapevolezza dei problemi ambientali e target di impatto climatico zero, come si può usare la stampa nel modo più efficiente e responsabile possibile? In questo white paper esaminiamo come la recentissima tecnologia di stampa digitale stia riducendo notevolmente gli scarti e facilitando il riciclo.

Scarica il White Paper

Compila il modulo per scaricare il White Paper di 12 pagine

Dobbiamo fare di più

Nell’ambito del Green Deal europeo è previsto un piano d’azione per promuovere l’uso efficiente delle risorse passando a un’economia pulita e circolare, per ripristinare la biodiversità e ridurre l’inquinamento nell’Unione europea entro il 2050. Per conseguire questo obiettivo è necessaria l’azione di tutti i settori dell’economia. Da solo, l’uso di energia rinnovabile riduce le emissioni di gas serra globali solo del 55%. Il restante 45% delle emissioni è generato dal modo in cui fabbrichiamo e usiamo i prodotti, ed è quindi necessario lavorare in modo più intelligente e produrre meno scarti.

Fujifilm è impegnata a integrare totalmente la stampa nell’economia circolare. Impatto climatico zero non significa solo online – la stampa avrà sempre un ruolo fondamentale e siamo impegnati a fare in modo che svolga sempre tale ruolo in modo efficiente, efficace e sostenibile.

Il modo in cui stampiamo sta cambiando

Il settore della grafica usa numerose tecnologie analogiche che, soprattutto quando impiegate per lavori personalizzati e in basse tirature, hanno un impatto enorme sull’ambiente.

Ora, grazie agli ultimi sviluppi nella tecnologia di stampa digitale, ci sono macchine che stampano, ma che allo stesso tempo:

• Riducono notevolmente le materie prime utilizzate
• Usano meno materiali di consumo e materiali più sostenibili
• Richiedono sostituzioni meno frequenti dei componenti
• Generano meno scarti
• Consumano meno acqua
• Producono stampe riciclabili al 100%

Questa tecnologia sta portando la stampa dall’economia lineare a quella circolare, in cui tutti hanno un ruolo da svolgere per mantenere vivibile il nostro pianeta e intatta la nostra prosperità.